Elementi informativi per l'utente ai sensi della delibera n. 444 dd 31.10.2019 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - A.R.E.R.A.

Nel Comune di Muggia il Gestore della raccolta e trasporto rifiuti e dello spazzamento e lavaggio strade è NET S.p.a.
Ragione Sociale del Gestore:
NET S.p.A.
Viale Giuseppe Duolo 3/E
33100 Udine
C.F. e R.I. 94015790309 - P.IVA 01933350306
CONTATTI e INFORMAZIONI:
Numero verde: 800520406 (digitando 5)
Sito web: https://netaziendapulita.it/comuni/muggia/
Carta della Qualità: https://netaziendapulita.it/comuni/muggia/carta-della-qualita/
Indirizzo di posta elettronica certificata: netspa@legalmail.it
GESTIONE RIFIUTI EMERGENZA COVID-19
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI
Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani - Parte Generale
Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani - Norme tecniche di attuazione
ORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA PORTA A PORTA
Il Comune di Muggia, su tutto il suo territorio comunale ha istituito il sistema di raccolta porta a porta con modalità differenziate tra l'area del centro storico e l'area esterna per via delle peculiarità del borgo marinaro.
ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CONFERIMENTO
Informativa per una corretta ed efficace raccolta differenziata:
ITA: SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI "PORTA A PORTA"
SLO: ZBIRANJE ODPDKOV "OD VRAT DO VRAT"
CALENDARIO RACCOLTA
Centro storico
FORNITURA SACCHI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER LE UTENZE DEL CENTRO STORICO: i sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti vengono distribuiti esclusivamente per le utenze del centro storico in regola con la posizione TARI. Gli Utenti residenti e domiciliati nel centro storico che non sono stati raggiunti dal servizio di consegna porta a porta della dotazione annuale organizzato nel corso del 2022 dal Comune possono ritirare la sua dotazione presso la sede dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Muggia in piazza Marconi 1, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30, il lunedì e il mercoledì anche dalle 14:30 alle 17:30. In caso in cui il ritiro non venga effettuato dall'intestatario della TARI, portare una delega sottoscritta di quest'ultimo.
Area esterna al centro storico
RACCOLTA DELLA PLASTICA DA PARTE DEGLI UTENTI DOTATI DI BIDONCINO MONOFAMILIARE: : Dal 2021, per il conferimento della plastica da parte degli utenti dotati di bidoncino monofamiliare in comodato d’uso, vige la regola di imbustare tale frazione di rifiuto in sacchi in plastica di qualsiasi colore, purché NON COPRENTI, affinché l’operatore ne possa verificare il contenuto all’atto del ritiro e con esso il corretto conferimento. I rifiuti in plastica non possono essere lasciati sfusi all’interno del bidoncino. Solo nel corso dell’anno 2021, allo scopo di facilitare l’introduzione di questa regola, l’Amministrazione Comunale ha consegnato all’utenza una fornitura di sacchi gialli.
SERVIZI ATTIVATI
- Centro di raccolta rifiuti urbani - VIA DEI LAGHETTI - Muggia
ORARIO DI APERTURA:
da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 14.30;
venerdì e sabato dalle 10 alle 16.
Il centro di raccolta comunale rifiuti urbani è aperto anche ogni prima domenica del mese con orario 8.00-12.00
Al fine di garantire i tempi tecnici per l’esecuzione delle attività da parte del personale dedicato, l’accesso al centro degli Utenti è consentito fino a 10 minuti prima della sua chiusura. Gli Utenti sono pertanto pregati di rispettare l’orario di apertura al pubblico:
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEL CENTRO:
DA LUNEDÌ A GIOVEDÌ DALLE 8.30 ALLE 14.20
VENERDÌ E SABATO DALLE 10 ALLE 15:50.
OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE CON ORARIO 8.00-11.50.
INFORMAZIONI CONFERIMENTO RIFIUTI IN PIAZZOLA ECOLOGICA
- SERVIZIO DI ASPORTO A DOMICILIO DEGLI INGOMBRANTI I privati possono attivare il servizio di asporto a domicilio dei rifiuti ingombranti su prenotazione telefonando al numero verde 800 520 406, digitare 5 e attendere in linea.
- RACCOLTA DEL VERDE E PICCOLE POTATURE
Per la raccolta dell'erba e delle ramaglie il Comune mette a disposizione degli utenti le seguenti modalità:
- Ritiro a domicilio:prenotabile chiamando il numero verde 800 520 406, digitando 5. I limiti per raccolta sono 2 mc di materiale, equivalenti a 10 sacchi o 5 fascine ben legate di lunghezza massima di metri 1,5.
- Conferimento presso il centro di raccolta ai sensi dell’art. 7 delle NTA del Regolamento Comunale per la gestione dei Rifiuti Urbani.
Le ramaglie vanno conferite legate in fascine; eventuali sacchi di plastica vanno rimossi a cura dell'utente. Ciascuna utenza può conferire al massimo 2 mc di materiale per volta. È ammesso il conferimento del solo rifiuto vegetale proveniente dalla pertinenza dell’abitazione.
Alle ditte che svolgono attività di manutenzione del verde non è consentito conferire il rifiuto verde (sfalci, ramaglie, ecc..) presso il centro di raccolta, anche se l’attività di manutenzione del verde viene svolta per aree verdi di pertinenza domestica ubicate sul territorio comunale.
- SERVIZIO DI SECONDA LEVATA SETTIMANALE DEL SECCO RESIDUO
Il Servizio di seconda levata settimanale secco residuo si rivolge a:
- utenti che utilizzano dispositivi sanitari per l’incontinenza
- famiglie con bambini da zero a tre anni
Gli utenti possono richiedere un bidone aggiuntivo da destinare a questa raccolta.
Per richiedere il servizio:
- compilare ilmodulo
- trasmettere il modulo compilato al Comune di Muggia:
- di persona, consegnandola all’Ufficio Protocollo presso la sede municipale, Piazza Marconi 1, primo piano, negli orari
- dal lunedì al venerdì: dalle 9:00 - 12:00
- il lunedì e il mercoledì: anche dalle 15:00 alle 16.30
- via e-mail, corredata di documento d'identità all’indirizzo protocollo@comunedimuggia.ts.it indicando nell’oggetto “RICHIESTA SECONDO GIRO SECCO”.
SEGNALAZIONI E RICHIESTE
- Le segnalazioni di disservizi in relazione ai servizi di raccolta e trasporto, spazzamento e lavaggio delle strade e di danneggiamento delle attrezzature per la raccolta domiciliare vanno inoltrate direttamente al Gestore del servizio dei rifiuti
- Contattando il numero verde 800520406 e digitando 5
- Compilando il form dedicato alle segnalazioni operative sul sito web del Gestore all’url:
https://netaziendapulita.it/segnalazioni/?comune=Muggia - Compilando il form “geosegnalazioni” all’url:
http://geosegnalazioni.regione.fvg.it/index.php?cod=F795
- le segnalazioni di rifiuti abbandonati vanno inoltrate all’Attenzione della Polizia Locale del Comune di Muggia compilando il modulo e inoltrarlo.
- Le richieste di riparazione/sostituzione delle attrezzature per la raccolta domiciliare danneggiate vanno inoltrate direttamente il Gestore del servizio dei rifiuti al numero verde 800520406 digitando 5.
DATI E INFORMAZIONI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Dati raccolta differenziata
Questionario ECO FVG – sostenibilità ambientale: https://survey.zohopublic.eu/zs/OChgZq
I rifiuti urbani in FVG: http://www.arpa.fvg.it/cms/tema/rifiuti/dati_ambientali/rifiuti-urbani-1.html