Elezioni Regionali 2023

Il 2 ed il 3 aprile 2023 i cittadini sono chiamati al voto per le elezioni del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia.

QUANDO SI VOTA

I seggi rimarranno aperti:

domenica 2 aprile dalle ore 7.00 alle ore 23.00

lunedì 3 aprile dalle ore 7.00 alle ore 15.00

 

SPAZI DI PROPAGANDA ELETTORALE

 

  1. LUOGHI DESTINATI AGLI SPAZI DI PROPAGANDA

Come da deliberazione giuntale n. 44 dd. 01/03/2023 (rinvenibile sull’albo Pretorio del Comune di Muggia: http://albopretorio.regione.fvg.it/ap/muggia ) si rendono noti i luoghi destinati agli spazi per la propaganda elettorale qui di seguito indicati:

 

CENTRO ABITATO

N. LUOGHI

LUOGHI

MUGGIA 

3

- Via D’Annunzio a castello dinanzi case Ater civ. n. 13-15;   

- Via Battisti a castello dietro il centro Millo (ovvero dietro il civico n. 4) con albi visibili sia da Via Battisti sia in parte dal marciapiede;    

- Via Garibaldi;

                                        

ZAULE–STRAMARE-RABUIESE

1

- Aquilinia presso l’aiuola centrale del piazzale Cosina (tra fermata bus e farmacia)

CHIAMPORE- ZINDIS-S.ROCCO    

1

- Zindis a castello presso le scale sopra il primo piazzale case Ater

 

S. BARBARA-GRISA                           

1

- Presso la ex scuola di S. Barbara (su muratura)

 

 

 

  1. ORDINE DI ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI DI PROPAGANDA

In relazione ad essi, visto il risultato del sorteggio effettuato dall’Ufficio centrale regionale in data 01/03/2023 per la circoscrizione elettorale di Trieste, l’ordine di assegnazione degli spazi di propaganda elettorale (come da determinazione n. 282/2023 (rinvenibile sull’albo Pretorio del Comune di Muggia: http://albopretorio.regione.fvg.it/ap/muggia) è il seguente:

 

CANDIDATO

N. SPAZIO ASSEGNATO AL CANDIDATO

 

PARTITO/MOVIMENTO POLITICO

N. SPAZIO ASSEGNATO ALLA LISTA/MOVIMENTO POLITICO

CANDIDATO PRESIDENTE

  1. GIORGIA TRIPOLI
 

1

 

       2.  INSIEME LIBERI

2

CANDIDATO PRESIDENTE

  1. ALESSANDRO MARAN

 

 3

 

 

       4.  AZIONE - ITALIA VIVA - + EUROPA - RENEW                  EUROPE

4

CANDIDATO PRESIDENTE

  1. MASSIMILIANO FEDRIGA
 

 5

 

 

     6.    LEGA PER SALVINI PREMIER

      7.    FORZA ITALIA BERLUSCONI PER FEDRIGA                     PARTITO POPOLARE EUROPEO

      8.    FRATELLI D’ITALIA

      9.   AUTONOMIA RESPONSABILE

     10.   LISTA FEDRIGA PRESIDENTE

6 – 7 – 8 – 9 – 10

CANDIDATO PRESIDENTE

  1. MASSIMO MORETTUZZO
 

11

 

 

     12.  PARTITO DEMOCRATICO

     13.  OPEN SINISTRA FVG

     14.   SLOVENSKA SKUPNOST

     15.  ALLEANZA VERDI E SINISTRA

     16.  MOVIMENTO 5 STELLE

     17.  PATTO PER L’AUTONOMIA

12 – 13 – 14 – 15 – 16 – 17

 

 

OCCUPAZIONE SPAZI PUBBLICI PER PROPAGANDA ELETTORALE

l’attività di propaganda elettorale nel territorio comunale deve svolgersi nei modi e nei termini previsti da apposite disposizioni cui si rinvia.

LINK ALLA DISCIPLINA

LINK MODULO DI DOMANDA

SERVIZIO DI DEPOSITO PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE E AUTENTICA DELLE SOTTOSCRIZIONI

Il Comune consente il deposito delle liste per la raccolta delle sottoscrizioni al fine della presentazione delle candidature.

L’autentica delle sottoscrizioni è possibile nel rispetto dei seguenti orari:

  • venerdì 17/02/2023 dalle ore 12.00 alle ore 13.00
  • lunedì 20/02/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
  • venerdì 24/02/2023 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

presso l’Ufficio Anagrafe, in Piazza Marconi 1, piano terra.

CERTIFICATI - ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI

I promotori di raccolte di firme per referendum, proposte di legge e presentazione liste di candidati in occasione di consultazioni elettorali, devono richiedere i certificati di iscrizione nelle liste elettorali dei sottoscrittori al Comune.

Nel caso di modello di sottoscrizione cartaceo lo stesso va presentato all'ufficio elettorale, debitamente compilato e completo di autentica di firme. L'ufficio elettorale lo restituisce entro 24 ore dal ricevimento corredato dai certificati di iscrizione nelle liste elettorali, individuali o collettivi, dei relativi firmatari.

I certificati di iscrizione nelle liste elettorali, possono essere richiesti anche in formato digitale, tramite posta elettronica certificata o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato – (l’articolo 38-bis, comma 3, del decreto-legge n. 77/ 2021, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 108/2021)

La richiesta digitale può essere presentata: 

·         dal segretario o dal presidente o dal rappresentante legale del partito movimento politico; 

·         o da loro delegati.

La suddetta richiesta dei certificati elettorali in formato digitale, se effettuata da un delegato, deve contenere anche la delega, firmata digitalmente, del segretario o del presidente o del rappresentante legale del partito o movimento politico. In ogni caso, la richiesta deve essere accompagnata da una copia del documento di identità del richiedente.

Per garantire il tempestivo rilascio dei certificati elettorali, nei cinque giorni antecedenti la data di scadenza del termine di presentazione delle candidature è garantita l’apertura dell’ufficio elettorale nei modi di seguito indicati:

  • da lunedì 20/02/2023 a sabato 25/02/2023 dalle ore 8.00 alle ore 16.00
  • domenica 26/02/2020 dalle ore 8.00 alle ore 12.00

CHI PUO’ VOTARE

Potranno votare tutti gli elettori cittadini italiani che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto, residenti ed iscritti nelle liste elettorali.

Per i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, non è prevista la possibilità di votare all’estero per corrispondenza. Gli elettori residenti all’estero regolarmente iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) e gli elettori temporaneamente all’estero (ad es. per motivi di studio o di lavoro), per votare alle prossime elezioni regionali del 2-3 aprile 2023, devono recarsi presso la sezione elettorale del Comune nelle cui liste risultano iscritti.

DOCUMENTI NECESSARI PER VOTARE

Per poter votare l’elettore dovrà presentarsi con un documento di identità valido e la tessera elettorale nella sezione nelle cui liste elettorali è iscritto, indicata sulla tessera stessa.

Attenzione: è opportuno verificare quanti spazi disponibili sono rimasti sulla tessera elettorale, perchè in caso di esaurimento degli spazi dovrà essere richiesta una nuova tessera.

La tessera elettorale si rinnova, su domanda dell’elettore interessato, presso l'ufficio elettorale del comune di residenza (articolo 4, comma 7, del DPR 299/2000). È opportuno che gli elettori che hanno necessità di rinnovare la tessera elettorale si rechino per tempo presso tale ufficio al fine di evitare una concentrazione delle domande nei giorni della votazione o in quelli immediatamente antecedenti. L’ufficio elettorale resterà comunque aperto:

  • dalle ore 9 alle ore 18 nei due giorni antecedenti la data della consultazione e,
  • nei giorni della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto, e quindi dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 2 aprile e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 3 aprile febbraio (art. 1, comma 400, lett. g) della legge 147/2013)