Istituita a Muggia la Fondazione "Giuseppe Frausin". Destinerà contributi a iniziative per l'istruzione, la cultura e a favore di persone in difficoltà

Istituita una nuova Fondazione a Muggia, derivante da un lascito testamentario. Destinerà contributi a favore di attività per persone in condizioni di difficoltà, a iniziative che riguardano l’istruzione e la cultura, e a borse di studio per i giovani.

La Fondazione “Giuseppe Frausin”, nata per volontà di Pia Frausin, è stata costituita nelle scorse settimane dal Comune di Muggia. Un sodalizio senza scopi di lucro, operativo in tutto il territorio comunale.

Tra le finalità, come si legge nello statuto, “l'assistenza alle persone di età avanzata e in condizioni disagiate, la protezione dell'infanzia abbandonata o priva di assistenza, lo sviluppo dell'istruzione e della cultura nonché l'erogazione di una borsa di studio annuale alla memoria di Giuseppe Frausin, il cui ammontare sarà stabilito di anno in anno dal consiglio”. Sarà assegnata ogni anno a uno studente residente a Muggia, frequentante la scuola media inferiore di Muggia, che ha ottenuto la licenza all’esame finale con il miglior punteggio.

Per espressa volontà della fondatrice, la Fondazione è stata formata da un consiglio direttivo composto inizialmente da tre membri, in carica per tre esercizi. Nominati quali componenti del primo consiglio direttivo, il sindaco in carica o una persona di fiducia da lui indicata, il parroco di Muggia e la dirigente scolastica della scuola media de Amicis o persona di fiducia da lei individuata. La Fondazione sarà iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.