Incentivo regionale alla natalità e al lavoro femminile per i nati 2018 e 2019
Area-Procedimento:
Famiglia
Informazioni generali:
E' un incentivo per le nascite e le adozioni di minori nati o adottati negli anni 2018 e 2019. L'importo dell'incentivo è di € 1.200,00 annui per 3 anni e decorre dal mese di nascita o di adozione. Per i nati nel 2018 e 2019 dura fino al compimento dei 3 anni, per i minori adottati nello stesso periodo dura fino al terzo anno di adozione.
Requisiti richiesti:
Per accedere al contributo è necessario:
1. Essere residenti nel comune di Muggia o San Dorligo della Valle/Dolina;
2. essere titolare di Carta famiglia;
3. avere avuto o adottato uno o più figli a partire dal 1° gennaio 2018;
4. che sia il richiedente che il figlio devono essere residenti in Friuli Venezia Giulia al momento della presentazione della domanda;
5. avere, al momento della presentazione della domanda un ISEE minorenni, pari o inferiore ad € 30.000,00 in corso di validità.
Documenti da presentare:
· Domanda di accesso all’incentivo su apposito modulo.
Entro quale termine:
Con decorrenza 5 aprile 2018, la domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita o dall'adozione.
Per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio al 4 aprile 2018 la domanda va presentata entro il 4 luglio 2018.
La domanda va presentata una sola volta, ma per mantenere il diritto all'incentivo per le annualità successive è necessario rinnovare la Carta famiglia una prima volta entro 12 mesi dalla data di presentazione della domanda e una seconda volta entro 24 mesi dalla stessa data.
Per mantenere il diritto all'incentivo, il figlio, per il quale è stato ottenuto l'incentivo stesso, deve continuare a essere presente nel nucleo familiare (come definito ai fini ISEE dall'art. 3 del DPCM 159/2013) e bisogna essere in possesso, alla data del rinnovo di Carta famiglia, di ISEE minorenni (calcolato ai sensi dell'art. 7 del DPCM 159/2013).
In caso di revoca dell’affidamento preadottivo il richiedente, è tenuto a comunicare entro 30 giorni la perdita del requisito. A seguito di tale comunicazione il richiedente è tenuto a restituire quota parte dell’incentivo calcolato su base mensile.
A chi rivolgersi:
La domanda va presentata presso lo “Sportello Carta famiglia, incentivo regionale alla natalità, SGATE”.
CLICCA QUI PER CONSULTARE GLI ORARI PROVVISORI
Normativa di riferimento:
· Legge regionale 30 marzo 2018, n. 14 (Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili), art. 8, commi da 14 a 21
Link per servizi on-line:
www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA23/