Servizi funebri
Tutte le agenzie di “ Onoranze Funebri ” sono autorizzate allo svolgimento delle pratiche funerarie. Tale attività viene svolta 24 ore su 24, compresi i giorni festivi, anche attraverso un servizio di pronta reperibilità .
I familiari dovranno fornire all'Agenzia i dati anagrafici del defunto e, se già disponibile, il certificato medico dell'avvenuto decesso; dovranno inoltre scegliere il tipo di sepoltura da effettuare o manifestare l'intenzione di procedere alla cremazione del congiunto.
La scelta della sepoltura può includere:
- l'inumazione in campo decennale a sterro;
- la tumulazione in loculo;
- l'inumazione in area privata (tomba di famiglia).
Per quest'ultima è utile fornire, se disponibile, la copia del contratto di concessione dell'area stessa, oppure indicare l'intestazione dell'area,del campo e il numero della fossa. L'agenzia contatterà l'Ufficio cimiteri e disporrà per il giorno e l'ora del funerale, invitando i familiari a recarsi presso lo stesso per la firma della richiesta di sepoltura.
Se l'intenzione dei familiari è quella di procedere alla cremazione del congiunto è necessario che la “volontà di essere cremato” sia stata espressa in vita dal defunto nei seguenti modi:
- Disposizione testamentaria.
- Iscrizione ad associazioni che perseguono nel proprio statuto la cremazione di cadaveri.
In mancanza di testamento o di iscrizione, la dichiarazione di volontà di cremazione può essere espressa dal coniuge del defunto o dal parente più prossimo ovvero, in presenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza dei parenti.
Per qualsiasi altra informazione o chiarimento in materia si può contattare:
Ufficio cimiteri
piazza Marconi n.1
Orari di apertura al pubblico: Lu- Mar- Giov- dalle 8.30-10.30 – Merc. dalle 14.30 alle 16.00
Tel. 040/3360 424 – fax 040/ 33 08 54 o scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: marcello.santagata@comunedimuggia.ts.it